buddatattoo | FAQ
248
page,page-id-248,page-template-default,tribe-bar-is-disabled,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-1.3,smooth_scroll,wpb-js-composer js-comp-ver-4.4.4,vc_responsive
 

FAQ

Come faccio a farmi tatuare da budda?

Per essere tatuati da Budda, è necessario prendere un appuntamento presso uno degli studi con cui collabora, lasciando una caparra. L’ elenco degli studi è nella sezione news.

La data del tatuaggio può essere modificata entro e non oltre tre gioni prima della data fissata: in caso contrario, l’anticipo verrà trattenuto.

Devo procurarmi il disegno o ci pensate voi?

Preferisco realizzare personalmente ogni singolo disegno, in modo che ogni lavoro sia un pezzo unico: la progettazione del disegno verra’ eseguita direttamente da me dopo un colloquio in studio: chi abita lontano avra’ la possibilita’ di fare tutto via mail: info@buddatattoo.it

Ho meno di 18 anni: se vengo accompagnato dai miei genitori posso essere tatuato da te?

Nonostante per la legge italiana si possono tatuare i minorenni con il consenso dei genitori, preferisco tatuare solo i maggiorenni, in modo che abbiano la totale consapevolezza di quello che stanno facendo.

Come mi devo presentare alla data del tatuaggio?

Il giorno del tatuaggio, e’ gradita la puntualità e l’igiene; ricordate di non affrontare mai una seduta di tatuaggio a stomaco vuoto o dopo una nottata passata a bere: l’alcool impedisce al colore di fissarsi sotto la pelle, rendendo lungo il processo di guarigione e provocando il sanguinamento.

C’è possibilità di portare in sala di tatuaggio un accompagnatore?

Nella sala dove verrà effettuato il tatuaggio non sono ammessi accompagnatori, sia per motivi di igiene che di concentrazione del tatuatore.

Ci sono rischi per la salute?

Budda esegue solo Tatuaggi con inchiostro nero anallergico, tutto il materiale che viene a contatto con il cliente e’ monouso, il resto dell’attrezzatura viene accuratamente sterilizzata con i migliori prodotti sterilizzanti e apparecchiature in commercio, tutto per garantire l’assoluta sicurezza.

Come si cura il tatuaggio?

Rimuovi il bendaggio dopo circa  due ore e lava con delicatezza con acqua tiepida utilizzando un sapone neutro (quello intimo va benissino). Asciuga il tatuaggio tamponando con uno carta assorbente pulita e applica un velo sottile di burro di karitè.

Non utilizzare vaselina! 
Ripeti l’applicazione di crema 3 o 4 volte al giorno per le prime due settimane e continua per il resto del mese con una normale crema idratante, e’ importante non esagerare con la crema, perche’ ritarderebbe la guarigione, il tatuaggio si deve lentamente asciugare.

  • Non grattare e staccare croste o pellicine: cadranno da sole quando sarà il momento.
  • Evita assolutamente sole, acqua di mare, piscina, sauna, lampade solari per almeno due settimane.
  • La doccia può essere fatta senza problemi, evitando il contatto di shampo e prodotti chimici con il tatuaggio.
  • E’ importante anche dopo la cura proteggere il tatuaggio dai raggi del sole con una crema solare ad alta protezione, in modo da mantenere i colori perfetti nel tempo.
  • per qualsiasi dubbio, non esitate a contattare me direttamente o lo studio dove avete fatto il tattoo, evitate di farvi consigliare da amici o conoscenti!!!

Richiedi informazioni

Invia

consento il trattamento dei dati personali / privacy